Kintsugi l’arte di riparare le cose con pochi elementi semplici e puri lacca farina di riso e infine polvere d’oro questo è Kintsugi o quello che credevamo fosse, per scoprire che kintsugi è anche l’arte di riparare le persone, con metafore ardite che attraverso una condivisione di credenze, saperi e valori ci portano a scoprire i parallelismi fra la cura delle cose e la cura di sé in un percorso che ci ha portato a parlare di storia e di arte a parlare di filosofia e di fisica quantistica e scoprire che tutto è interconnesso, che tutti siamo interconnessi, vi ha portato a riflettere ed accettare l’impermanenza, accettare che le cose, come le persone, devono essere lasciate andare e accettare che alcune cose rotte non vanno riparate mentre per altre, una volta riparate, possiamo scoprire e “sentire” che ci sanno ancora dare gioia e diventano significante di un significato profondo che ci arricchisce e ci rinnova costantemente.
Questo è quello che abbiamo cercato di fare e mettere in pratica: per esigenze tecniche potevano accedere poche persone alla volta e quello che sembrava una rottura un danno si è rivelato kintsugi un dono che ci ha dato modo di ascoltare ed essere tutti ascoltati anche questa è arte, anche questo è kintsugi.