Un Patrimonio da Salvaguardare per la Salute e la Cultura.
A presentare l’incontro la Presidente del Club per l’Unesco Renata Capria D’Aronco.
Teresa Gualtieri Presidente del FICLU e del Club per l’Unesco di Catanzaro ha portato i saluti Istituzionali.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura UNESCO festeggia ancora una volta la Dieta Mediterranea, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Questa tradizione culinaria non è solo una serie di piatti, ma rappresenta un modo di vivere, un’arte che unisce il cibo con la cultura, la comunità e la sostenibilità.
La Giornalista e Docente di Storia dell’ Arte, Adriana Ronco Villotta a parlato di disturbi alimentari.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato i benefici della Dieta Mediterranea per la salute umano. Riconosciuta per il suo apporto di nutrienti e per la sua capacità di prevenire malattie cardiovascolari, diabete e obesità, essa invita a consumare frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e olio d’oliva, riducendo consumi di carne rossa e zuccheri.
Germano Pontoni Maestro di Cucina ed Executive ha presentato la Dieta Mediterranea è un esempio di come le abitudini alimentari possano essere sostenibili e salutari. Si incoraggiano pratiche agricole locali e metodi di produzione che rispettano l’ambiente, promuovendo al contempo la biodiversità e la salute del suolo.
Oltre ai benefici nutrizionali, la Dieta Mediterranea è intrisa di cultura e storia. È un simbolo di convivialità e condivisione, con un forte legame alle festività e alle tradizioni locali. Ogni pasto è un’opportunità per rafforzare legami famigliari e comunitari.
In occasione di questo riconoscimento, si annunciano una serie di iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della dieta mediterranea e a promuovere corsi di cucina, eventi gastronomici e laboratori educativi nelle scuole.
Invitiamo tutti, dalle Istituzioni alle singole persone, a riscoprire e valorizzare questo patrimonio, perché una dieta sana è il fondamento di una società sana.